Cos'è il barone rampante?

Il Barone Rampante di Italo Calvino

Il Barone Rampante è un romanzo di Italo Calvino pubblicato nel 1957. È considerato un classico della letteratura italiana e un'opera significativa del realismo magico.

Trama:

La storia narra le vicende di Cosimo Piovasco di Rondò, un giovane nobile ligure che, il 15 giugno 1767, all'età di dodici anni, sale sugli alberi per protesta contro una lite familiare e decide di non scendere mai più. Trascorre il resto della sua vita sugli alberi, creando un suo mondo tra le fronde e vivendo un'esistenza avventurosa e filosofica.

Temi principali:

  • La ribellione: La ribellione di Cosimo è sia una fuga dalla società che un tentativo di viverla in modo diverso, secondo i suoi principi.
  • La libertà: Vivere sugli alberi rappresenta per Cosimo una forma di libertà assoluta, lontano dalle convenzioni sociali.
  • Il rapporto con la natura: Cosimo sviluppa un profondo legame con la natura, vivendo in armonia con essa e conoscendone i segreti.
  • L'illuminismo: Il romanzo è ambientato nel periodo dell'Illuminismo e Cosimo rappresenta un esempio di intellettuale illuminato, che ricerca la verità e la giustizia.
  • La critica sociale: Attraverso le avventure di Cosimo, Calvino offre una critica sociale alle ipocrisie e alle ingiustizie della società del suo tempo.

Stile:

Il romanzo è caratterizzato da uno stile leggero, ironico e ricco di immagini. Calvino utilizza un linguaggio preciso e ricercato, alternando momenti di narrazione avventurosa a riflessioni filosofiche.

Personaggi Importanti:

  • Cosimo Piovasco di Rondò: Il protagonista, il barone che sceglie di vivere sugli alberi.
  • Biagio: Il fratello minore di Cosimo, narratore della storia.
  • Battista: La sorella di Cosimo e Biagio, una cuoca eccentrica.
  • Il Cavaliere Armino Piovasco di Rondò: Il padre di Cosimo, un nobile rigido e tradizionalista.
  • La Generalessa Corradina di Rondò: La madre di Cosimo, una donna colta e anticonformista.
  • Viola: Un amore importante per Cosimo, anch'essa con uno spirito libero e indipendente.

Il Barone Rampante è un'opera complessa e ricca di significati, che invita il lettore a riflettere sulla natura umana, sulla libertà e sul rapporto tra individuo e società.